Italian Design: from Classic to Contemporary Salone del Mobile.Milano inaugura a New York il primo di tre grandi eventi internazionali
Un omaggio al design italiano a cura di Ferruccio Laviani nel cuore di New York, con 23 brand del Made in Italy e un calendario di talk dedicati alla cultura del progetto. Parte così il nuovo viaggio per il mondo del Salone del Mobile. Prossime tappe: un’installazione site-specific a Shanghai per la settimana dell’arte e la collezione del SaloneSatellite a Hong Kong.
André Caetano
9/8/20242 min read


Nella serata di ieri, il Salone del Mobile.Milano ha inaugurato l’installazione “Italian Design: from Classic to Contemporary” a cura di Ferruccio Laviani, allestita fino al 29 settembre presso il flagship store newyorchese di Bloomingdale’s. L’evento – a cui ha partecipato tutta la design community locale – è un omaggio alla cultura italiana del progetto, reso ancora più vibrante dal programma di talk, “Conversations about Italian design”, a cura di Annalisa Rosso. Parte così, dagli Stati Uniti, il programma di eventi internazionali 2024/2025 del Salone del Mobile.Milano, fatto di grandi eventi, incontri e conferenze in cui si metteranno in luce i contenuti, i protagonisti e gli aspetti unici della Manifestazione. Gli USA sono il terzo mercato di destinazione delle esportazioni della Filiera Legno-Arredo italiana, che nei primi quattro mesi di quest’anno ha registrato una variazione positiva del +5,2% per un valore pari a 663,6 M€ (fonte: Centro Studi Federlegno Arredo Eventi, dati gennaio-aprile 2024, variazione % su gennaio-aprile 2023) . Negli USA, la reputazione del Made in Italy, e dei prodotti di design in particolare, è ottima e un ruolo cruciale è rivestito dai canali di distribuzione − negozi monomarca e specializzati, studi di architettura design e ingegneria, società di costruzione. Gli Stati Uniti sono un luogo di sperimentazione, un mercato di riferimento per il settore del contract e dei grandi progetti sia in ambito residenziale sia in quello dell’hospitality, a cui le imprese del design italiano guardano sempre con grande interesse. Commenta Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano: “Siamo felici di tornare a New York come prima tappa di un nuovo viaggio che ci porterà in tutto il mondo per raccontare il Salone del Mobile.Milano come l’evento che valorizza la qualità, l’heritage, la visione e la passione delle aziende del design italiano e di tutti i nostri espositori. Il Salone è la Manifestazione in grado di immaginare, far nascere e far evolvere nuovi modi e mondi dell’abitare, è apripista nell’apertura di nuovi mercati, luogo di incontro della design community, incubatore di talenti e momento per eccellenza in cui nascono relazioni, energie, sogni. E l’allestimento dell’architetto Laviani, in cui arte, arredo e teatro dialogano per offrire nuove chiavi di lettura del nostro settore ne è la prova, così come l’entusiasmo di tutta la comunità che ha risposto al nostro invito. New York dà sempre un’emozione e una carica speciali: ringrazio Bloomingdale’s che ci ha permesso di creare un’esperienza unica, tra icone, innovazioni e momenti di pura ispirazione legati al Made in Italy”.
Fonte: Salone del Mobile.Milano
Ph. Davide Colombino
Portal de notícias
Atualizações
Conexões
contato: jornalonlineup@gmail.com
© 2024. All rights reserved.